I decreti legislativi, detti anche decreti delegati (abbreviato D.Lgs.), sono atti aventi forza di legge emanati dal Governo in base ad una specifica legge di delegazione (art. 76 Cost.). Si tratta di una forma di legislazione secondaria, ma equiparata alle leggi ordinarie, in quanto, una volta emanati, possono modificare o abrogare leggi precedenti.
La necessità di ricorrere ai decreti legislativi nasce dalla complessità di alcune materie o dall'urgenza di provvedere a determinati adempimenti. Il Parlamento, in questi casi, preferisce delegare al Governo la funzione legislativa, fissando però i principi e i criteri direttivi che devono guidare l'azione dell'Esecutivo.
Elementi fondamentali del decreto delegato:
In sintesi:
Il decreto delegato è un atto normativo di competenza del Governo, ma la sua legittimità deriva da una specifica delega del Parlamento. Il rispetto dei principi e criteri direttivi fissati dalla legge di delegazione è fondamentale per la validità del decreto legislativo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page